Viaggio d’Istruzione a Palermo
programma definitivo del viaggio di istruzione a Palermo
Si comunica il programma definitivo del viaggio di istruzione a Palermo.
Il ritrovo per la partenza è alla stazione di Pisa Centrale, nella piazza antistante (dove c’è la fontana) il 23 febbraio 2015 alle ore 16.
La partenza è prevista con treno Frecciabianca delle 17 e 13, e arrivo a Roma Termini alle 20 e 03.
A Roma Termini cambio treno, e partenza con InterCityNotte delle 21 e 31 e arrivo a Palermo Centrale la mattina del 24 febbraio, alle ore 10 e 02.
Per il cambio treno a Roma Termini sarà attivato il servizio vigilanza per gruppi numerosi di Trenitalia; la cena al sacco verrà consumata non appena saliti sul secondo treno; la colazione del 24 mattina sarà consumata in treno e dovrà essere già inserita nello zaino alla partenza assieme con la cena.
A Palermo la comitiva sarà accolta dagli operatori dell’Agenzia Viaggi dell’associazione Libera, il Giusto di Viaggiare: in totale l’associazione Libera mette a disposizione 5 operatori che seguiranno gratuitamente tutto il soggiorno, di cui 3 da Pisa. I docenti accompagnatori saranno 11. Il rapporto adulti/bambini sarà di circa 1 a 6.
Per il ritorno è prevista la partenza dalla stazione di Palermo Centrale con InterCityNotte del 26 febbraio alle ore 12 e 57, e arrivo a Pisa Centrale la mattina del 27 febbraio alle ore 5 e 57, con pranzo e cena al sacco fornito dall’Agenzia il Giusto di Viaggiare.
In tutti i treni avremo a disposizione spazi riservati nei convogli, all’interno dei quali sarà agevole una sorveglianza continuativa. I due treni InterCityNotte (quello dell’andata Roma-Palermo e quello del ritorno Palermo-Pisa) sono composti da cuccette da quattro posti.
La scuola ha valutato le richieste pervenute da alcuni genitori delle quarte elementari di far effettuare il viaggio ai bambini più piccoli (quelli delle quarte, appunto) in aereo, invece che in treno. Ci è sembrato però che una scelta del genere rompesse l’unitarietà del gruppo, che è uno degli obiettivi didattici alla base del progetto, e comportasse una disparità di trattamento senza risolvere appieno i problemi amministrativi che hanno reso impossibile la prenotazione con Ryanair per tutti. Per queste ragioni il programma di cui sopra è definitivo per tutti i partecipanti al viaggio di istruzione.
Nel mese di gennaio sarà convocata una riunione con i genitori degli alunni partecipanti per comunicare le modalità operative di svolgimento del viaggio, le modalità con cui saranno mantenute le comunicazioni scuola-famiglia, l’accoglimento delle necessità particolari e tutti le questioni organizzative e logistiche del caso.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Lucio Bontempelli