Guida al sito
Struttura del sito e guida alla navigazione
In questa pagina trovi tutte le caratteristiche del sito, le indicazioni più importanti per la navigazione e le modalità di reperimento delle informazioni.
Il nuovo sito è pubblicato all’indirizzo http://ictongiorgi.gov.it
La struttura è stata realizzata con WordPress, un CMS open source che permette diversi automatismi nella gestione dei contenuti.
La homepage
È la prima pagina che visualizzi ed è strutturata nel seguente modo:
Barra di testa: menu di navigazione orizzontale
Sempre presente, trovi le persone cioè i soggetti a cui è rivolto il sito: Studenti, Famiglie, Docenti, Personale ATA.
Cliccando su una voce di menu, si accede alla pagina del soggetto scelto. Questa pagina contiene le pagine e gli articoli di interesse per il soggetto scelto.
Menu di sinistra menu di navigazione verticale sinistro
Trovi l’albero di navigazione del sito strutturato per settori:
Comunicazioni
- Circolari, News
La scuola
- Dirigenza, Organigramma, Plessi, Docenti, Personale A.T.A., Organi collegiali, Regolamenti, Calendario scolastico
Segreteria
- Ufficio Relazioni con il Pubblico, Libri di testo, Modulistica, Iscrizioni sc. dell’infanzia, Iscrizioni on-line, Iscrizioni mensa “Collodi”, Fatturazione elettronica
Didattica
- Piano dell’Offerta Formativa, Ricevmento docenti, Orario lezioni, I nostri blog, Formazione sicurezza
La scuola in chiaro
- Servizi, Indicatori alunni, Indicatori sul personale scolastico, Indicatori finanziari, Valutazione
Questo menu sarà sempre presente, anche se ti trovi nelle sottopagine di qualsiasi sezione.
Si tratta, anche in questo caso, di pagine contenenti proprie sottopagine e archivi delle comunicazioni di pertinenza. L’organizzazione delle informazioni è analogo a quello del menu orizzontale.
Menu di destra: menu di navigazione destro
Se sei nella homepage trovi:
- Sezione Amministrazione – Trasparente
- Sezione Albo On-line – Pubblicità legale, Atti scaduti, Bandi di gara
- Bacheca sindacale
- Piattaforma di e-learning (moodle)
- Link utili
- Argomenti più popolari (tags)
Se ti trovi non nella homepage, il menu di destra puo’ variare in base alla visualizzazione corrente (menu contestuale).
Sottohome 1, 2, 3:
Feed RSS
In questa parte della home sono visualizzati gli ultimi 5 articoli pubblicati, in tempo reale, su 3 siti di interesse scolastico. L’aggiornamento costante delle notizie recenti è consentito grazie alla sottoscrizione dei Feed RSS rilasciati dai siti stessi. Gli RSS sono un sistema per la distribuzione di contenuti che ti permette di ricevere in ogni momento sul computer le ultime notizie pubblicate. Il servizio è gratuito e non richiede alcuna registrazione.
Top: menu di servizio
Sempre presente e posto in alto a destra contiene:
- Contatti (puoi contattarci per segnalare disservizi, chiedere informazioni, indicare errori o inesattezze nelle pagine pubblicate)
- Mappa del sito (struttura delle pagine per titolo e degli articoli per categoria, in ordine alfabetico)
- Dove siamo (i nostri indirizzi e le nostre sedi con Google Maps)
- Guida al sito (ora visualizzata)
- Accessibilità (con la dichiarazione di conformità ai requisiti di legge)
- Le parole della scuola è un vademecum messo a disposizione dall’USR Lombardia per districarsi nel vocabolario complesso della scuola
Footer: menu di servizio
Sempre presente e posto in basso contiene:
- Privacy (a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali)
- Cookie (norme a tutela delle persone per richiedere il permesso degli utenti ad utilizzare i cookies relativi ai servizi offerti)
- Note legali (copyright, utilizzo del sito, accesso ai siti esterni, privacy, download, virus informatici)
- Crediti (collaborazioni e supporti al tema del sito)
- Elenco siti tematici (elenco dei siti tematici presenti nel sito)
- Statistiche (rilevamento dei dati e statistiche del sito)
- Guida al sito (la guida scritta in questa pagina)
Ricordati di non dimenticare il menu a briciole di pane che ti indica sempre il percorso che stai facendo. Lo trovi sotto il menu orizzontale.