Ultima modifica: 10 aprile 2016

Mercoledì 13 Aprile 2016: festa della musica degli Istituti di Pisa

Anteprima di stampa printer_famfamfam.gif

Si terrà mercoledì 13 aprile , presso il Teatro Verdi, il Concerto dell’orchestra e del coro degli Istituti Comprensivi di Pisa.

Si terrà mercoledì 13 aprile , nella suggestiva cornice del Teatro Verdi, il Concerto dell’orchestra e del coro degli Istituti Comprensivi di Pisa: per la quarta volta solcheranno il palcoscenico prestigioso del teatro alunni delle scuole di Pisa, per suonare e cantare insieme, formando un’orchestra  di 120 elementi e un coro di 150 voci , tutti a dimostrare la forza educativa della musica. Gli alunni provengono dai 7 istituti Comprensivi di Pisa, e da ottobre si stanno preparando sotto la guida dei loro docenti per realizzare una performance che è la punta di diamante di un lavoro iniziato tra i banchi della scuola d’infanzia e primaria, quando la musica è stata la scoperta di sé, dei suoni del corpo, del ritmo, della danza, e poi pian piano è diventata orchestra e coro  a più voci. Questo è l’obiettivo del progetto “Una rete per la musica” che dal 2007 forma docenti della scuola di base affinché la musica sia un veicolo insostituibile di crescita, educazione e formazione dell’individuo.

Il concerto vede la partecipazione fondamentale della Scuola Media Mazzini che porta 50 orchestrali delle classi ad indirizzo musicale a suonare chitarre, clarinetti, violini,pianoforti e percussioni . Dopo la preparazione in scuola, grazie ai docenti Franceschi, Fortunati, Scalcione e Serbini, gli alunni a Teatro saranno diretti dal m. Stefano Barandoni, docente dell’IC Toniolo.

Gli spettacoli saranno due: alle ore 10 per le scuole (sono attesi 400 spettatori delle scuole primarie e medie di Pisa) e alle 17 per il pubblico della città: per la prima volta lo spettacolo della “Rete per la musica” ospiterà il coro e l’orchestra del Liceo musicale di Pisa,  e si avvarrà anche della partecipazione della cantante Petra Magoni, che parlerà al pubblico dell’importanza della musica per l’educazione globale, come voluto fortemente dall’Assessorato alla PI del Comune di Pisa, sulla base del progetto Cultura educazione.

Ci si attende, come sempre, il tutto esaurito.