- Istituto Comprensivo "L. Strenta Tongiorgi" – Pisa - https://ictongiorgi.edu.it -

La filosofia della scuola media Mazzini

La filosofia della scuola

Ogni individuo è diverso dagli altri, ogni bambino è diverso dagli altri: l’unicità di ciascuno di noi è una grande risorsa. Un obiettivo di primaria importanza è quindi quello di consentire ad ogni alunno di compiere un percorso positivo all’interno della scuola e di sperimentare per orientarsi.

Per raggiungere questo obiettivo da diversi anni attuiamo interventi sulle classi alla ricerca delle giuste modalità da adottare per ottenere il meglio dai nostri alunni in termini di motivazione, maturazione e formazione.

Da un lato, si interviene sul clima relazionale in classe: la classe è un gruppo di lavoro, nel quale gli studenti si aiutano vicendevolmente, e dove ciascuno è valorizzato nelle sue capacità e attitudini. Dall’altro lato programmiamo interventi a classi aperte e laboratoriali, per offrire a ciascuno studente percorsi che rispondano alle esigenze specifiche di ciascuno

Quest’anno scolastico abbiamo programmato le seguenti attività:

Lingua italiana

Lingua francese

Matematica

Arte e immagine

Musica

In tutti gli ordini di scuola del nostro istituto, l’educazione musicale è vissuta come una delle componenti basilari dell’offerta formativa: dai percorsi sonori della scuola dell’infanzia, ai progetti specifici della primaria, alla continua formazione dei docenti. Alla scuola media, oltre all’indirizzo normale, è possibile accedere all’indirizzo musicale [1], e approfondire lo studio di teoria e musica di insieme e di uno strumento. Per tutti gli alunni è possibile inoltre accedere a laboratori di strumento opzionali e in orario aggiuntivo

 

Motoria

Nel pomeriggio programmiamo attività di aiuto nello studio: ci si trova a scuola e, con la guida di operatori di diverse associazioni, si fanno insieme i compiti.