ISCRIZIONI ON-LINE E CIRCOLARE MINISTERIALE [1] A.S. 21/22
PROSSIME SCUOLE APERTE:
Scuola primaria [3]
Criteri accoglimento domande di iscrizione [4]
Criteri attribuzione punteggio per l’iscrizione all’indirizzo musicale [5] (approvati in Consiglio di Istituto il 20/12/2019)
INFORMAZIONI GENERALI SULLE ISCRIZIONI
I genitori di bambini che devono iscrivere i loro figli alla scuola dell’Infanzia, alla scuola Primaria o alla scuola Secondaria di Primo grado, hanno tempo dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2021 alle 20.00 del 25 gennaio 2021.
Per la scuola dell’Infanzia si dovrà compilare la domanda di iscrizione in formato cartaceo e inviarla all’indirizzo mail: piic83300v@istruzione.it
Lo schema di domanda verrà pubblicato qui appena disponibile.
Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia i bambini che compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2020.
Per la scuola Primaria e Secondaria occorrerà effettuare la procedura on line di registrazione sul portale www.iscrizioni.istruzione.it [6]. Quindi accedere al modulo on-line.
L’Istituto Comprensivo Tongiorgi si compone di quattro scuole dell’Infanzia, di due Scuole Primarie, e di una Scuola Secondaria di Primo Grado. I docenti programmano insieme e nelle diverse scuole seguiamo gli stessi principi comuni: il percorso dello studente al Tongiorgi è il frutto della collaborazione di tutti, ed è costruito in modo che ogni ordine di scuola continui il lavoro del precedente ordine.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CON INDIRIZZO MUSICALE
La scuola media Mazzini [7] è una scuola a tempo normale, con due opzioni orarie:
dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 13
oppure
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13.55
Oltre all’indirizzo normale, la scuola media Mazzini offre la possibilità di frequentare l’indirizzo musicale [8]. La scuola media è un momento di transizione delicato, durante il quale lo studente deve maturare le competenze necessarie per affrontare le scuole superiori. Per consentire ad ogni alunno di compiere un percorso positivo lavoriamo su due aspetti: il clima relazionale in classe perché si crei un vero e proprio gruppo di lavoro nel quale gli studenti si aiutino vicendevolmente, e su interventi individualizzati o a piccolo gruppo, per consentire il recupero o il potenziamento di specifiche competenze, in modo da rispondere in modo adeguato alle esigenze di tutti. Sono inoltre disponibili numerosi laboratori pomeridiani e servizi aggiuntivi di pre e post-scuola (vedi sotto).
SCUOLA PRIMARIA
Ci sono due scuole elementari,
la scuola Filzi [9], a tempo pieno, con orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 16.20, e
la scuola Collodi [10], a tempo corto, con orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.20, e con un rientro pomeridiano dalle 14:30 fino alle ore 16.30.
Entrambe le scuole hanno la mensa, ed è presente un servizio di pre e postscuola che consente ai genitori di portarli prima o di venirli a prendere dopo.
Alle Collodi è disponibile un servizio di doposcuola con mensa (vedi i dettagli più sotto), che permette ai bambini di rimanere a scuola tutti i giorni fino alle 17.
SCUOLE DELL’INFANZIA
Ci sono quattro scuole dell’Infanzia:
quattro a tempo pieno, con orario dalle ore 8 alle ore 16;
una a tempo corto, la scuola Perodi [11], con orario dalle ore 8.15 alle 13.15 senza mensa.
Le scuola dell’Infanzia a tempo pieno sono la scuola Agazzi [12]con due sezioni, la scuola Manzi [13] e la scuola Ciari [14], che comprendono due sezioni miste e la scuola Parmeggiani [15], con tre sezioni omogenee per età e una sezione mista.
A titolo indicativo, i posti disponibili alla scuola dell’Infanzia per lo scorso anno scolastico 2020-2021 sono riportati nella tabella seguente:
Parmeggiani | 36 |
Manzi | 21 |
Ciari | 30 |
Perodi | 9 |
Agazzi | 20 |
Vademecum scuola dell’Infanzia [16]
APERTURA POMERIDIANA DELLA SCUOLA
La sede centrale (la scuola media Mazzini) è aperta tutti i pomeriggi tranne il sabato fino alle ore 19 (il venerdì fino alle ore 17,00).
Compatibilmente con l’emergenza Covid, possono essere attivati laboratori aggiuntivi: di musica, teatro, scrittura creativa, approfondimento di lingue straniere rivolti a tutti, dall’infanzia alla scuola media, e, per la scuola media, un servizio di recupero nelle discipline di studio e di aiuto nei compiti a casa. Costi e orari vengono comunicati a inizio anno.
Nella scuola primaria Collodi, compatibilmente con l’emergenza Covid e con il numero delle richieste, viene attivato inoltre un servizio di doposcuola con mensa che permette agli studenti delle Collodi di rimanere tutti i giorni fino alle 17.
In tutti i plessi si prevedono servizi di pre e post-scuola (per post-scuola si intende un servizio più breve del doposcuola e senza mensa) che permettono ai genitori che avessero necessità di portare i bambini prima dell’orario (si comincia alle 7.30) o prenderli dopo l’orario (fino alle 14 nei plessi a tempo corto; fino alle 17 nei plessi a tempo pieno).