In questo anno scolastico 2016/17, nelle classi 1ªA-1ªB-1ªC della Scuola secondaria di I grado G.Mazzini, è stato proposto il progetto di attività in piscina: “Acqua per vivere…acqua per giocare”.
Nelle classi interessate vi sono alunni con problematiche psico-motorie ed il progetto è rivolto a loro ma anche ai loro compagni di classe, per favorire il nascere e lo svilupparsi dei rapporti interpersonali.
L’attività prevista verrà svolta nella vasca piccola della piscina Comunale di Barbaricina.
L’acqua è un mezzo che favorisce l’integrazione degli alunni con deficit; accorcia le distanze tra il concetto di “bambini diversamente abili” e non; tutti insieme, nell’acqua, sperimentano momenti di uguaglianza: essa accoglie, sostiene, diverte e stimola nuovi apprendimenti.
L’acqua, per gli alunni diversamente abili, diventa un mediatore della relazione; permette il rilassamento e favorisce il “lasciarsi andare” ed il “lasciarsi fare”, promuovendo la costruzione di un rapporto di fiducia con l’altro. Consente di provare, recuperare movimenti e deambulazione.
Il progetto è altresì importante perché promuove, stimola e favorisce le autonomie personali.
L’attività in piscina è presentata tutta, nel suo svolgimento, sotto forma di gioco.
I ragazzi con disabilità andranno in piscina, ciascuno, una volta alla settimana da ottobre 2016 a maggio 2017; mentre il gruppo classe, nell’ottica dell’integrazione, accompagnerà l’interessato, appartenente alla rispettiva classe, una volta al mese per i mesi di ottobre-novembre-dicembre 2016.
Gli alunni saranno seguiti, per lo svolgimento delle attività, dalla professoressa Pierangela Palumbo, insegnante di sostegno della nostra scuola ed in possesso del brevetto FIN di 2° livello.